E dopo un po’ di tempo rieccoci.
Dove eravamo rimasti? Riassunto delle puntate precedenti.
Dopo la promozione in prima divisione dello lo scorso anno la squadra
seniores, nel calcio si direbbe la “prima squadra”, di UPN nel 2011/12 parte
malino. I ragazzi non sono abituati a una categoria più alta e a un gioco più
veloce e fisico. Si apre il mercato e arrivano tre rinforzi la squadra inizia a
vincere. Poi il nostro play storico, Prave, si infortuna seriamente, rottura
tendine d’Achille ed è costretto allo stop (per sempre?). La squadra reagisce,
Galimberti, Taverna e Bernardinello (i nuovi arrivati) si caricano la squadra
sulle spalle e si arriva con tre turni d’anticipo alla salvezza matematica.
Quest'anno.
In autunno arriva la notizia della
cancellazione della seconda divisione maschile, alias non si retrocede più, e
tutta una serie di giovanissimi atleti, alcuni ex UPN, terminata la loro
esperienza nel settore giovanile per raggiunto limite di età, si aggregano alla
“prima squadra”. Alcuni anziani appendono le scarpette al chiodo, il mitico
Charlie Camisasca su tutti, ma anche Pozzo Manu Ginobili, dopo esser partito
dalla gavetta e dopo esser cresciuto molto ci lascia per diventare uon runners
al 100%, ma anche Bernardinello (lo zingaro del basket nostrano), Galimberti,
Lombardi (protagonista di due indimenticabili stagioni) se ne vanno, insomma,
cambiano gli obiettivi.
Quali sono quindi gli obiettivi di
UPN per questa stagione? Fare crescere i giovani attorno a quei due o tre
“anziani” o più esperti che hanno scelto di rimanere per gettare le basi per
una nuova e più competitiva squadra tra qualche anno (non dimentichiamo che UPN
ha due giocatori, J J, Jonny e Jeck, in C2 a Nerviano che prima o poi
potrebbero esser tentati di tornare a casa). Ed è così che si arriva a fare la
preparazione atletica in 15, dei quali 5 esperti e 10 giovani e giovanissimi.
Poi, durante le prime settimane, si diventa 17, quindi addirittura 18, 19. Troppi.
A novembre, settimana scorsa,
inizia il campionato, un campionato più facile rispetto quello dello scorso
anno (per la cancellazione della seconda divisione) ma nessuno può sapere come
reagiranno i giovani in una serie nuova, e i gli anziani caricati di una nuova
più grande responsabilità. È poi il primo campionato che parte, dopo anni,
senza Prave, che è chiamato a fare il coach in coppia con Carlo Charlie
Camisasca insomma tutta una serie di incognite che…
La prima partita è contro una
vecchia conoscenza dei campionati di seconda divisione, l’Elegy Legnano nel
vecchio ma nuovo palaDante. La cornice è ottima ma i presagi purtroppo negativi.
Tre vecchi sono out: Paolo per problemi di lavoro, Angelone per problemi
coniugali (ha avuto una figlia pochi mesi fa, auguri ancora), Marco Taverna è
squalificato dopo l’espulsione rimediata all’ultima giornata della scorsa
stagione. Come va a finire? Disastro. Le gambe sono molli, i ragazzi non
corrono, i vecchi hanno il braccino, nessuno tira, coach Prave le prova tutte,
ma niente da fare. Disatro.
Come reagisce la squadra e quale il
suo futuro?
La squadra reagisce benissimo. I
vecchi si allenano subito il giorno dopo. Prave medita il rientro e prova ad
allenarsi con buoni risultati. La sera si prova a studiare una
strategia…vedremo. Di fatto cosa succederà nelle prossime settimane? Fare
allenamento in 17-18 è impossibile e poco allenante, e molti sapendo che si è
in tanti spesso saltano un allenamento, per cui qualcosa succederà. La proposta
più accreditata è quella di dividere in due/tre fasce di merito i giocatori.
Quelli della prima fascia dovranno sempre allenarsi con la squadra A, quelli
della seconda/terza fascia si alleneranno un giorno con la prima e sempre con
la prima un giorno su convocazione, in più si dovranno sempre allenare con gli
over a Garbatola (una sorta di Lega di sviluppo) il martedì sera, fino a quando
saranno pronti a giocare in prima squadra.
Di fatto domenica si gioca. Prima in
casa con SOI Inveruno, contro l’ex Mattia Bernardinello. Forza ragazzi, non
molliamo. Appuntamento domenica 2
dicembre ore 18.00 palestra scuole elementari/medie di Nerviano, ingresso
da via L. da Vinci.